web analytics
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ferragosto in Calabria: Cosa Fare nella Terra dei Due Mari Durante la Settimana di Ferragosto

Ferragosto in Calabria: Cosa Fare nella Terra dei Due Mari Durante la Settimana di Ferragosto

La Calabria, con le sue coste bagnate da due mari e i suoi paesaggi montuosi, è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza variegata e autentica. Se stai pianificando di trascorrere la settimana di Ferragosto in questa splendida regione, ecco una guida su cosa fare in Calabria per vivere al meglio il periodo più caldo dell’estate.

1. Spiagge e Mare: Relax tra Ionio e Tirreno

La Calabria offre alcune delle spiagge più belle d’Italia. Sulla costa tirrenica, Tropea è la regina indiscussa, con il suo mare cristallino e la famosa Spiaggia della Rotonda. Spostandoti verso sud, scoprirai le meravigliose spiagge di Scilla e Chianalea, perfette per chi cerca un mix di cultura e relax. Sulla costa ionica, invece, le spiagge di Capo Rizzuto e Soverato offrono sabbia fine e acque turchesi, ideali per una giornata in famiglia o per praticare sport acquatici come snorkeling e immersioni.

2. Eventi di Ferragosto: Feste e Tradizioni

Ferragosto in Calabria è un momento di grande festa, con eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali. A Reggio Calabria, la settimana di Ferragosto è caratterizzata dalla Festa della Madonna della Consolazione, con processioni, concerti e fuochi d’artificio. A Tropea, potrai assistere alla storica Sagra del Pesce Azzurro, un’occasione imperdibile per gustare il meglio della cucina locale. Anche nelle piccole località costiere si tengono eventi caratteristici, come la Sagra della ‘Nduja a Spilinga.

3. Esplora le Città e i Borghi della Calabria

La Calabria non è solo mare. Visita Cosenza, con il suo centro storico medievale e il maestoso Duomo, patrimonio UNESCO. Gerace, uno dei borghi più belli d’Italia, ti incanterà con le sue chiese bizantine e i panorami mozzafiato sulla costa ionica. Non perdere una visita a Stilo, famoso per la Cattolica di Stilo, un gioiello di architettura bizantina.

4. Gastronomia Calabrese: Sapori e Tradizioni

La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori intensi e piccanti. Durante la settimana di Ferragosto, non perdere l’occasione di assaporare piatti tipici come la ‘nduja, il pesce spada alla ghiotta, e la pasta e fagioli con le cotiche. Per dolce, gusta un gelato artigianale o i famosi tartufo di Pizzo, una specialità della città di Pizzo. Accompagna il tutto con un bicchiere di Cirò, il vino calabrese per eccellenza.

5. Natura e Avventura: Escursioni e Attività Outdoor

La Calabria è il paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni. Esplora il Parco Nazionale dell’Aspromonte, dove puoi fare trekking tra foreste e cascate, o visita il Parco Nazionale della Sila, ideale per passeggiate e pic-nic immersi nel verde. Se ami il mare, un’escursione in barca alle Isole Eolie o una giornata di immersioni nelle acque di Capo Vaticano ti regaleranno emozioni indimenticabili.

6. Vita Notturna: Divertimento sotto le Stelle

La Calabria offre anche una vivace vita notturna. A Tropea, la sera si anima con bar e locali all’aperto dove puoi sorseggiare un cocktail con vista sul mare. A Reggio Calabria, il lungomare Falcomatà, definito il “chilometro più bello d’Italia”, si riempie di gente, con eventi musicali e spettacoli dal vivo. Anche Crotone e Soverato offrono numerose opportunità per divertirsi fino a tardi.

7. Shopping e Souvenir: Prodotti Tipici da Portare a Casa

Non lasciare la Calabria senza aver acquistato qualche prodotto tipico. Tra i souvenir più amati ci sono le ceramiche di Squillace, i salumi e formaggi locali, e le confetture piccanti. Passeggia tra i mercati locali per scoprire l’artigianato calabrese e portare a casa un ricordo autentico della tua vacanza.

La Calabria durante la settimana di Ferragosto è un’esperienza che unisce il relax del mare, il fascino della storia e delle tradizioni, e la vivacità delle feste estive. Con le sue spiagge mozzafiato, i borghi affascinanti, e la cucina irresistibile, questa regione ti regalerà un Ferragosto indimenticabile.

 

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.

LunMarMerGioVenSabDom
272829303112345678910111213141516171819202122232425262728123456789
BESbswy